Per cittadini/e e associazioni
Moduli formativi per cittadini/e e associazioni
Nel corso del 2023, abbiamo organizzato diversi incontri in presenza e online per creare una community di Citizen scientist a Ferrara. Successivamente abbiamo realizzato due webinar formativi con:
il dott. Marco Falciano (Associazione Fiumana) ha illustrato diversi esempi pratici di come i cittadini possono contribuire alla salvaguardia dell'ambiente (Guida pratica dell'attivista)
la dott.ssa Carla Corazza (Museo Civico di Storia Naturale) ha introdotto il tema della la biodiversità in ambito urbano, spiegando quali piante e animali vengono considerati per misurarne la perdita (Biodiversità in città)
Nel 2024 abbiamo organizzato l'ultimo modulo formativo, in presenza, presso il Centro Il Melo, nel quartiere Caldirolo con:
l'arch. Luisa Ravanello (CTR Educazione alla sostenibilità, ARPAE) che ci ha raccontato cosa sono le isole di calore, perchè avvengono gli allagamenti e come attuare strategie per l'adattamento climatico delle aree urbane con le Soluzioni basate sulla natura
Guida pratica dell'attivista
Biodiversità in città

Webinar con Carla Corazza
Allagamenti e isole di calore
Modulo di formazione in presenza con Luisa Ravanello
Le prossime iniziative
Il calendario del 2024 e del 2025 prevede moltissime attività, sia formative che pratiche e sul campo.
Controlla sempre le news per essere aggiornato/a
Se sei un* cittadin*, se fai parte di un'associazione e vuoi partecipare alle iniziative di Citizen Science Ferrara, scrivici subito: usage@comune.ferrara.it.
Hai già dato un'occhiata alle risorse utili che stiamo aggiornando? Hai qualche suggerimento per nutrire la nostra raccolta? Sei a conoscenza di qualche progetto, iniziativa o campagna che possiamo rilanciare sui nostri canali?
Scrivici subito: usage@comune.fe.it
I Incontro online con cittadini e terzo settore
Il 22 maggio 2023 alle ore 16.30-17.30 (e poi in replica il giorno dopo alle ore 18.00) abbiamo incontrato online oltre 20 cittadini, cittadine e Associazioni locali che vogliono scambiare esperienze e attivarsi nelle iniziative di Citizen Science Ferrara.
Oltre a suddividerci nei tre temi che vogliamo esplorare (biodiversità, allagamenti, isole di calore), abbiamo iniziato ad organizzare la prima attività: una campagna di raccolta dati sul tema biodiversità (indicativamente a giugno).
Se vuoi partecipare anche tu e ricevere il link per assistere su Meet, scrivici subito: usage@comune.fe.it