Vuoi partecipare?
Vuoi diventare anche tu
Citizen Scientist?
1 Iscriviti
Partecipare alle iniziative di Citizen Science Ferrara è semplicissimo! Basta inviare una email a usage@comune.fe.it e sarai subito contattato/a.
2 Accedi alla formazione
Nel corso dell'iniziativa, abbiamo organizzato i primi incontri di formazione:
per le scuole, clicca qui per accedere ai materiali
per cittadini e associazioni, clicca qui per accedere ai materiali
Scarica il Manuale Citizen Science Ferrara
Se vuoi partecipare alle iniziative del 2025, scrivici subito:
usage@comune.fe.it
3 Raccogli i dati
Dalla primavera 2024 abbiamo iniziato a raccogliere dati sui tre temi del progetto (isole calore, allagamenti, biodiversità). Ci siamo divisi in gruppi: ogni gruppo ha una serie di obiettivi e, laddove possibile, un piccolo calendario di attività da svolgere.
4 Analizza i dati
Da ottobre 2024 alla fine del progetto USAGE (2025), analizzeremo i dati raccolti con il supporto di specialisti ed esperti di dati geografici e ambientali. Useremo diversi software open source per confrontarli con altri dati provenienti da fonti diverse (foto satellitari e aerei, dati del Comune di Ferrara e di altri enti pubblici).
Alla fine abbiamo prodotto analisi utili per il Comune di Ferrara, con dati disponibili nel portale https://dati.comune.fe.it/.
Fanno già parte della nostra comunità: l'Istituto Tecnico Copernico, l'Istituto Agrario Navarra, ITS TEC. Scopri cosa stiamo facendo!
Collaboriamo con le associazioni e le reti di associazioni del territorio che hanno a cuore le tematiche ambientali e sociali. Vuoi entrare nella nostra comunità?