Green Day - 28 marzo 2025

Life - Rigeneriamo il Pianeta 


Il prossimo 28 marzo 2025 si terrà la terza edizione del Green Day presso l'Istituto Agrario Navarra di Ferrara, con l'iniziativa LIFE - Rigeneriamo il Pianeta, dedicata ai temi dell'ambiente, del clima e della sostenibilità. Un'occasione unica per avvicinare studenti, cittadini, istituzioni ed esperti ai temi della contemporaneità, come la crisi climatica, la biodiversità e la transizione ecologica.

Il Green Day celebra l'intenso percorso annuale costellato di laboratori ambientali e progetti educativi, per sensibilizzare e coinvolgere gli studenti nell'adozione di stili di vita e modelli economici sostenibili, capaci di rigenerare gli ecosistemi locali e globali. L'approccio proposto è quello "nostro", ovvero quello della Citizen Science, che vede i cittadini protagonisti della ricerca scientifica, attraverso la raccolta e l'analisi di dati ambientali.

E come potevamo noi, in prima linea nella promozione della scienza partecipativa... non partecipare? Saremo al fianco dell'Istituto Navarra con tre laboratori:

Come Citizen Science Ferrara confermiamo il nostro impegno per una comunità sempre più informata, consapevole e coinvolta nella rigenerazione del pianeta.

Incontro aperto al pubblico con Michele Boato

Al pomeriggio, alle ore 17.30 l’evento continua presso UDI (via Terranuova 12/b) con Michele Boato per parlare di Nonviolenza per la Terra, l’Ambiente e i Beni Comuni. L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza. 

Michele Boato, docente di Economia, fondatore della prima Università Verde d'Italia, attivista, deputato e in seguito assessore regionale all'Ambiente, è autore di numerosi libri su nonviolenza, ambiente, ecologia e politica. Tra questi, "Nonviolenza in Azione", "Nonviolenza per la Terra" e "Nonviolenza in Italia per l'Ambiente e i Beni Comuni". Anima inoltre diverse riviste dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, tra cui Gaia. 


Scarica qui il programma del Green Day 2025!